Microsoft Teams è una piattaforma che offre la funzione di personalizzare lo sfondo con il quale esegui le tue riunioni online e dunque, leggendo questo articolo, potrai dare un tocco più professionale ai tuoi meeting e alle tue riunioni in Microsoft Teams, evitando in questo modo che gli altri partecipanti nelle conferenze possano vedere la tua stanza o il tuo studio.
In questo breve tutorial ti illustrerò come modificare il tuo sfondo nelle riunioni Teams. È un procedimento che potrai eseguire in modo semplice e veloce e che ti richiederà pochi secondi. Ti invito a leggere le seguenti istruzioni e comprenderai in pochi minuti come eseguire questa operazione.
Informazioni sullo sfondo in Teams
Se desideri cambiare lo sfondo in Teams, ti occorre sapere che esistono diverse opzioni. Ti invito a scegliere quella che preferisci per poi comprendere meglio quale procedimento eseguire.
La prima possibilità riguarda l’applicazione della sfocatura. Se stai cercando uno sfondo che non sia troppo evidente ti consiglio la sfocatura. Questa funzione rende lo sfondo lievemente nascosto mentre la tua figura e il tuo viso saranno nitidi e ben visibili.
Un’altra scelta riguarda la decisione dello sfondo, il quale potrà essere predefinito oppure personalizzato.
Come inserire lo sfondo su Teams: i passaggi da seguire
Questo primo metodo che ti propongo è molto semplice e veloce.
Il primo passaggio è avviare una riunione Teams oppure accedervi tramite link. Quando ti troverai nel meeting, dovrai assicurarti che la videocamera si accesa. Per fare questo dovrai premere sull’icona della videocamera se eventualmente dovesse essere barrata.
In seguito, clicca il pulsante Altre azioni (i tre puntini) e seleziona la voce Filtri sfondo dove potrai osservare tutte le opzioni per modificare lo sfondo. Queste opzioni che hai a disposizione sono predefinite ma, nei prossimi paragrafi, ti spiegherò anche come applicare uno sfondo personalizzato con una foto della tua galleria per esempio.
Quando avrai scelto lo sfondo che più fa al caso tuo, dovrai semplicemente selezionarlo e vedrai l’Anteprima. Se anche nell’anteprima apprezzi lo sfondo, premendo Applica, esso si inserisce automaticamente.
Se a questo punto desideri applicare anche la sfocatura, dovrai cliccare nel menu laterale la voce Sfocatura e in un attimo lo sfondo sarà meno dettagliato mentre la tua figura maggiormente nitida.
Per disattivare lo sfondo premi l’icona che ricorda un divieto.
Come inserire lo sfondo prima dell’avvio di una riunione Teams
Se preferisci inserire lo sfondo prima dell’avvio della tua riunione, ti mostro anche questo breve procedimento.
Dovrai selezionare la voce Filtri sfondo durante la configurazione audio e video. Vedrai questa voce leggermente sotto al video.
Premendo Filtri sfondo potrai vedere tutte le opzioni di sfondo predefinite sulla destra.
Dovrai semplicemente applicare lo sfondo che più ti piace e potrai entrare nella riunione con lo sfondo già impostato.
Come cambiare sfondo personalizzato su Teams
Gli sfondi predefiniti non ti piacciono? Hai già in mente uno sfondo personale che desideri inserire? Non c’è problema anche questa operazione è piuttosto semplice.
Ti occorre cliccare il pulsante Aggiungi Nuovo che ti permette di selezionare un’immagine dal tuo dispositivo e utilizzarla come sfondo personalizzato.
Eventualmente potrai anche inserire l’effetto sfocatura.
Il secondo metodo per inserire lo sfondo su Teams
Se per qualche ragione non riesci ad applicare lo sfondo con i metodi precedenti che ti ho illustrato, ti propongo questo ulteriore procedimento che potrai eseguire.
È maggiormente lungo e complesso ma ti permetterà di inserire finalmente lo sfondo che cerchi.
Dovrai aprire Esplora File e cliccare su Questo PC. In seguito dovrai selezionare il Disco locale e aprire la cartella Utenti dove ci sarà il tuo profilo utente. Cliccando sulla scheda Visualizza (in alto in Esplora file) premi sulla casella di controllo Elementi nascosti. A questo punto apri la cartella AppData.
Come ti avevo accennato questo procedimento è più complicato ma se segui le prossime istruzioni in modo accurato riuscirai sicuramente ad applicare lo sfondo.
Procedi aprendo la cartella Roaming, dopo la cartella Microsoft e dopo ancora la cartella Microsoft Teams.
Poi clicca sulla cartella Sfondi e in seguito sulla cartella Caricamenti.
Ora potrai inserire lo sfondo desiderato nella cartella caricamenti.
Cliccando con il pulsante destro del mouse seleziona, nella cartella Caricamenti, Aggiungi a Accesso rapido.
Se segui con cura e attenzione queste operazioni, riuscirai ad inserire lo sfondo che preferisci.
Le altre funzioni di Microsoft Teams
Prima di concludere la lettura ti volevo ricordare che l’applicazione dello sfondo in una riunione Teams è solo una delle molteplici funzioni di Microsoft Teams.
Questa piattaforma permette di migliorare la comunicazione e la collaborazione nella tua azienda.
Teams permette di formare i tuoi colleghi in modo professionale, migliora l’organizzazione e permette ai tuoi collaboratori di comunicare in modo veloce e diretto.
Se prosegui, potrai trovare tutti i dettagli per un corso di formazione Teams completo.
Corso Microsoft Teams per utenti e professionisti
Per proporre ed erogare la formazione Microsoft 365 in azienda scopri i corsi dedicati agli utenti di Nexsys società di consulenza informatica e di Silver Academy area specialistica per la formazione tecnica per gli utenti.
Leggi qui una delle recenti esperienze di erogazione. Il corso è erogabile on line e in presenza e permette ai tuoi collaboratori di apprendere con consapevolezza come utilizzare gli strumenti Teams e OneDrive in maniera condivisa e precisa. Scopri il corso Microsoft Teams e OneDrive per utenti e contattaci ora per organizzare la tua sessione formativa.
Contattaci ora per richiedere informazioni sul tuo corso Microsoft 365 e Teams per utenti e per conoscere il nostro metodo.