Cybersecurity e sicurezza informatica sono concetti a cui le aziende stanno rivolgendo la propria attenzione, dedicando tempo e risorse per prevenire attacchi informatici e crimini legati all’utilizzo degli strumenti tecnologici e delle procedure web. Proprio le vulnerabilità nei sistemi e nei dispositivi causano situazioni di rischio per la sicurezza informatica che occorre affrontare rapidamente. Il corso di sicurezza informatica sviluppa attivamente la cultura della cybersecurity e dell’attenzione tecnologica in azienda che diviene il fattore chiave per fornire agli utenti strumenti reali per attivare efficaci misure di sicurezza, adeguate alla salvaguardia e alla tutela dei dati aziendali e personali.
A cosa serve la sicurezza informatica
La sicurezza informatica è l’insieme delle tecnologie per la protezione dei sistemi informatici in termini di disponibilità, confidenzialità e integrità dei beni informatici. Sicurezza informatica, attenzione alla cybersecurity e formazione costante, sono gli strumenti necessari al supporto della continuità delle attività e del business.
Il corso di sicurezza si pone l’obiettivo di aumentare la consapevolezza utile ad arginare la carenza di formazione e preparazione degli utenti, limitando la diffusione di attacchi a richiesta di riscatto crypto-ransomware, e di truffe informatiche attraverso il diffuso fenomeno conosciuto come phishing.
Gli attacchi informatici
Gli attacchi alla sicurezza informatica non risultano più gestiti da “hackers” mitomani che agiscono individualmente, ma sono sempre più gestiti da gruppi criminali organizzati transnazionali, che possono contare su mezzi illimitati (anche economici) e che sono tendenzialmente attivi su scala globale, 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno. Questo comporta una grave situazione che mina tutti i presupposti sui quali si basa il buon funzionamento dell’Internet commerciale e di tutti i servizi (online e offline) che ad essa si affidano.
Sono ancora poche le aziende che prevedono, nel proprio progetto formativo annuale, attività volte ad implementare la sicurezza informatica degli utilizzatori, basti pensare che nel 2017, il 60% di piccole-medie aziende dopo aver subito un attacco informatico ha dovuto chiudere l’attività.
Una maggiore sicurezza informatica porta ad un business sicuro ed affidabile, questo comporta l’aumento di fiducia da parte del cliente, che a sua volta conduce ad un aumento di clienti e maggiori guadagni.
Obiettivi del corso sulla sicurezza informatica
Il corso di sicurezza informatica punta a diminuire i rischi relativi al furto dei dati e a proteggerne l’integrità, garantendo che le informazioni presenti in azienda non vengano eliminate o modificate volontariamente.
La sicurezza informatica può diventare un vantaggio all’azione, ma per fare ciò è necessario capire gli obiettivi che questo corso di sicurezza informatica. L’attenzione non solo permette di proteggere server, reti, storage e software, ma anche dati, identità, processi aziendali e proprietà intellettuale.
Al termine del corso di sicurezza informatica, infatti, gli utenti avranno le conoscenze fondamentali per:
- Gestire un’attività professionale in sicurezza
- Usare consapevolmente e responsabilmente mezzi informatici in generale
- Porre attenzione anche alle operazioni più comuni: dall’apertura degli allegati di posta elettronica alle policy di riservatezza della propria password.
A chi è rivolto il corso di sicurezza informatica
Il corso sulla sicurezza informatica è rivolto a tutti coloro che utilizzano un pc, smartphone, device e tablet, sia professionalmente che per attività personali. Ci rivolgiamo a:
- Titolari
- Imprenditori
- Commercianti
- Artigiani
- Professionisti
- Lavoratori Autonomi
- IT Manager
- Figure Manageriali
- Responsabili di Area
- Utenti finali
- User con differenti livelli di competenze informatiche che desiderano aumentare il proprio livello di competenza e attenzione nell’utilizzo professionale dei vari strumenti tecnologici.
Durata del corso di sicurezza informatica
Il seminario sulla sicurezza informatica ha durata di 2 ore, fruibili online tramite e-learning oppure on-site presso la sede del cliente.
Programma del corso di sicurezza informatica
Scarica il programma del corso Sicurezza Informatica
MODULO 1: LA SICUREZZA INFORMATICA, UN’ATTENZIONE QUOTIDIANA
Gli strumenti di uso comune
- Web: quali sono i pericoli che nasconde, come riconoscerli ed evitarli.
- E-mail: perché è diventata il primo veicolo di attacco. Cos’è il phishing e come riconoscerlo.
- Esempi di Phishing e corrette modalità di risposta.
- E-mail SCAM e SPAM.
- Uso inappropriato delle e-mail.
- Social Network: informazioni a disposizione di tutti, come evitare di esporre l’azienda e se stessi a rischi.
- Il Social Engineering e le sue forme, cosa c’è da sapere e quali accortezze usare.
MODULO 2: PRIVACY E SICUREZZA
Le tracce della navigazione
- Come evitare di esporsi a furti di dati e informazioni.
- App lecite ed illecite: come riconoscerle e quali rischi comportano.
- Privacy: a chi servono i nostri dati e come tutelarli.
- Cookies, come siamo tracciati, controllati e profilati.
- La normativa europea sulla privacy UE 2016/679 (GDPR): cenni.
MODULO 3: NOZIONI TECNOLOGICHE DI BASE PER UTENTI
La gestione del PC e delle identità
- Strumenti mobili, laptop e Smart device: come usarli in modo sicuro all’esterno dell’organizzazione.
- Gestione Utenti e Password.
- Guida all’uso delle Password e mantenimento.
- Software Patch Updates & Gestione Anti-Virus.
MODULO 4: CONSIGLI UTILI IN AMBITO AZIENDALE
Best Safety Practices
- Come implementare in autonomia le misure minime di sicurezza.
- Configurazioni di sicurezza del browser.
- Pulizia della cache e salvataggio delle password.
- Esercizi pratici ed esempi operativi.
Nel mondo di oggi, fortemente connesso, la sicurezza Informatica rappresenta un ambito di rilievo nei processi di ogni giorno, per questo motivo la collaborazione di Silver Academy con Nexsys, azienda informatica di Verona, offre, per il corso di sicurezza informatica, il supporto e l’esperienza di docenti esperti in Cybersecurity. Tecnici professionisti e consulenti in tema sicurezza aziendale e cybersecurity.
Scopri i consigli di chi ha partecipato al corso
Di seguito riportiamo alcuni commenti e feedback di coloro che hanno partecipato al corso sulla sicurezza informatica e dei tecnici che hanno usufruito della consulenza informatica in cybersecurity. Scopri tutte le recensioni su Nexsys e Silver Academy le recensioni di chi ha partecipato al nostro seminario sulla sicurezza informatica.
“Finalmente non dovrò più preoccuparmi dell’operato del mio personale, la formazione ha creato la consapevolezza necessaria a gestire con attenzione l’utilizzo dello strumento informatico” Luca P.
“Molti aspetti li davo per scontati, in realtà mi si è aperto un mondo” Francesca F.
“Posso spendere le nozioni apprese sia nell’ambito professionale che nell’utilizzo personale del mio computer”. Marta
“Quante cose pensavo di sapere, invece l’ingegneria informatica e le tecniche di attacco informatico sono sempre in aggiornamento” Anonimo
“Più sicurezza per la mia azienda, e questo mi rende più tranquillo” Pietro F.
“Abbiamo perso i dati in passato per colpa di un virus che ha bloccato la nostra produzione. Ora grazie all’esperienza ed alla formazione costante del mio personale (siamo solo in 4) possiamo prevenire nuovi problemi informatici”. Anonimo
E tu cosa aspetti? Scegli la formazione efficiente per la tua azienda, compila il form qui per una consulenza iniziale e scopri le modalità di fattibilità più adatta alla tua azienda.
1 commento