Trattiamo ancora il tema della sicurezza informatica per le aziende. Sempre maggiore è l’importanza di attivare percorsi e processi di consulenza e formazione specifica anche per utenti plus e power plus.
Perché l’anello debole della catena è sempre l’essere umano, anche quando il livello di competenza e l’esperienza in ambito security sono di fatto elevati. Tecniche di social engineering e di phishing tendono infatti a continuare a evolvere nel tempo e ogni figura aziendale deve essere in grado di rispondere ai tentativi di intrusione per bloccare e limitare i possibili attacchi hacker.
L’anello debole della Cyber Security è ancora il fattore umano
E resterà l’essere umano ancora per molto tempo. Le statistiche confermano che il 90% degli attacchi è ancora e sempre riconducibile all’errore umano. Fondamentale quindi che i decisori aziendali si concentrino sulla formazione pratica ed operativa delle persone e dei dipendenti. Non basta attivare perimetri di protezione basati solo sugli aspetti tecnici e sulle policy tecnologiche del monto relativo alla Cyber Security.
Formazione di Cyber Security Awareness progettata per ogni azienda
Silver Academy, divisione per la formazione tecnica e specialistica degli utenti è un marchio del gruppo Nexsys. Da anni creiamo e progettiamo soluzioni formative e consulenziali necessarie per aumentare il livello di sicurezza degli attori aziendali e delle organizzazioni. Ci rivolgiamo al gruppo di lavoro generale per sviluppare le azioni utili e efficaci alla gestione delle criticità legate al fattore umano.
Ogni realtà aziendale richiede il proprio progetto dedicato alle proprie persone
Perché il business è differente e perché ogni organizzazione lavora con tempi e metodi diversi. Quando i ritmi di lavoro sono dinamici, variabili e le mansioni sono eterogenee e richiedono collaborazione, la formazione cybersecurity deve procedere per obiettivi chiari per agire in modo puntuale e incisivo sul fattore umano.
Attraverso una formazione cybersecurity definita e organizzata, potrai raggiungere i tuoi obiettivi di business potendo contare su una tranquillità operativa in quanto in azienda:
- aumenterà la consapevolezza degli individui rispetto ai rischi digitali;
- si svilupperà l’awareness e l’attenzione verso le tecnologie digitali e il Web;
- verranno trasformati i comportamenti di sicurezza degli individui;
- miglioreranno i processi operativi legati alle necessità di protezione;
- sarà continuamente formato il personale verso le sfide imposte dall’evoluzione del crimine informatico.
Il tuo modo di vedere la sicurezza informatica
Attraverso la nostra formazione tecnica potrai portare in azienda un innovativo sistema integrato di modelli concettuali e operativi che ti consentirà di coinvolgere tutta l’organizzazione in un percorso di apprendimento di crescita e di processo. I tuoi collaboratori saranno coinvolti in una formazione continua e adatta al proprio target.
Grazie all’utilizzo di un corretto linguaggio divulgativo, sessioni brevi e interattive, materiale operativo e pratico, potrai veicolare il miglior corso in ottica cybersecurity adatto alle tue esigenze aziendali e basato su un innovativo sistema di apprendimento esperienziale adattivo.
Obiettivi del corso security awareness per utenti esperti
La formazione si pone l’obiettivo di formare a livello avanzato gli utenti ad un uso consapevole e responsabile dei mezzi informatici. Il focus operativo è quello di continuare a sviluppare le conoscenze in tema di cybersecurity.
I collaboratori e i dipendenti aziendali potranno quindi disporre di strumenti adeguati a difendersi da possibili attacchi informatici e saranno in grado di attuare, in maniera rapida e proattiva, le adeguate misure di prevenzione anche verso il phishing.
Il focus delle attività sarà quello di trasmettere agli utenti le conoscenze operative di livello avanzato e le migliori recenti tecniche in ambito cybersecurity anche attraverso esempi pratici e casi aziendali.
Programma ora il tuo corso di formazione security awareness per utenti esperti
Il corso di sicurezza informatica avanzato è rivolto a: titolari, professionisti, IT Manager e figure manageriali, Responsabili di Area e Utenti finali con conoscenze pregresse in ambito security awareness e capacità di gestione della dotazione informatica aziendale e delle policy di sicurezza.
L’attività è quindi rivolta a tutta la popolazione aziendale che potrà collaborare per la ricerca delle migliori soluzioni gestionali e condividere tecniche e policy di sicurezza informatica.
Cosa prevede il corso sicurezza informatica per utenti plus e power plus
MODULO 1: Cyber Risk aziendale
- Cyber: una problematica per il business
- Cyber risk
- Storia ed evoluzione della Cybersecurity
- Conseguenze, trend ed investimenti economici
- Ruoli aziendali in tema Cybersecurity
MODULO 2: Attacchi Informatici e Cybersecurity
- Superfici di attacco e inventario degli asset digitali
- Terminologie principali nella Cybersecurity e dati statistici
- Minacce informatiche attuali e attività cybercriminali
- Regolamenti, standard e Framework
- Programmi Enterprise per la Cybersecurity
- Maturità delle organizzazioni aziendali nel contesto cyber
MODULO 3: Policy e strumenti per la Cybersecurity
- Policy efficienti per la Cybersecurity
- Tipologie attuative di security Policy
- Gestione dei dati personali
- Strumenti per la Cybersecurity
- Tools per la protezione aziendale
MODULO 4: Standard e normative
- Principali standard e normative a livello Governativo
- Principali standard e normative a livello Industriale
- Aggiornamenti standard e normativa Europea GDPR
MODULO 5: Digital Forensic e Incident Response
- Metodologie per la Digital Forensic
- Auditing nel mondo della Cybersecurity
- Incident Response
- Analisi delle “Root cause” degli Incident
MODULO 6: Rischi e Asset Digitali
- Rischi finanziari correlati
- Asset Digitali per la sicurezza aziendale
- Modellazione e valutazione del rischio per gli Asset Digitali
- Valutazioni del controllo della Cybersecurity e rischio informatico
MODULO 7: Aggiornamenti e Compliance GDPR 2016/679
- Adeguamento GDPR Regolamento 2016/679
- Requisiti aggiornati del GDPR
- Principali attività per la compliance
- DPIA: cos’è e come funziona
MODULO 8: Chief Information Security Officer
- CISO: significato e ruoli aziendali correlati
- Programmazione delle attività in ottica Cybersecurity
- Posizionamento assicurativo in ottica Sicurezza Informatica
- Calcolo dell’adeguatezza dei limiti
- Strategie Ransomware
MODULO 9: Cybersecurity dei fornitori
- Panoramica del rischio del fornitore
- Norme sulla Sicurezza Informatica dei fornitori
- Regole di collaborazione esterna e awareness
Scegli le date del corso di formazione security awareness per utenti esperti
Contattaci per una personalizzazione del programma e per verificare insieme le migliori modalità di attivazione del corso. Scopri tutti i corsi e i progetti relativi alla cybersecurity aziendale e alla security awareness. Fai in modo che il tuo team di lavoro collabori e comunichi sempre in modo efficiente e sicuro anche durante l’utilizzo degli strumenti di lavoro Microsoft 365 Teams, SharePoint e OneDrive.