Microsoft Teams: cos’è?
Microsoft Teams è stato lanciato a novembre del 2016 come componente di produttività di Microsoft Office 365. Microsoft Teams è una piattaforma di collaborazione completa utile per tutti coloro che lavorano per imprese e organizzazioni. Tra gli obiettivi, quello di favorire le modalità per collaborare e comunicare facilmente in vari modi.
Con Teams è possibile gestire una comunicazione intelligente via chat, e-mail, riunioni video, archiviazione di file e l’integrazione di app da qualsiasi luogo, in modo da permettere un contatto continuativo fra i membri del team.
Il software per spazi di lavoro condivisi semplifica il raggiungimento di uno spazio di squadra efficiente ed è destinato all’uso da parte di gruppi di lavoro locali e remoti.
Ma quali sono le sue funzionalità?
Canali di Teams
I team sono formati da canali, i quali permettono le conversazioni tra i vari utenti. Tutti i membri del team possono visualizzare e aggiungere più conversazioni nel canale comune e invitare altri membri a partecipare a conversazioni diverse.
La funzione di Chat
Le funzioni di chat di base sono comuni nella maggior parte delle applicazioni di collaborazione e comunicazione e possono essere condotte tra team, gruppi e singoli individui. Microsoft Teams mette a disposizione sia la possibilità di creare chat tra singoli individui sia chat di gruppo. Entrambi i tipi sono persistenti, quindi gli utenti non devono cercare la cronologia delle conversazioni effettuate. Teams tramite chat include numerose funzionalità di messaggistica, tra cui la formattazione del testo, le emoji e la priorità dei rapporti. Gli utenti possono anche condividere file direttamente tramite sessioni di chat.
Ogni team che utilizza Microsoft Teams attraverso Sharepoint Online, può gestire la creazione di una cartella per l’archiviazione documenti predefinita dove tutti i file condivisi durante le conversazioni verranno salvati automaticamente in questa cartella.
Audio conferenza con Microsoft Teams
Questa è una funzionalità di Microsoft Teams meno presente sulle altre piattaforme di collaborazione simili. Con l’audio conferenza chiunque può partecipare a una riunione online per telefono. Grazie ai numeri di accesso, estesi in moltissime città, anche per gli utenti in movimento o remoti è possibile rimanere connessi.
Videochiamate online e screen sharing
Attraverso videochiamate veloci, è possibile comunicare e collaborare in modo efficiente con dipendenti ma anche con i clienti. È possibile programmare una videochiamata, inviando ai partecipanti un promemoria e un link diretto alla videochiamata.
Si può anche usufruire di una condivisione del desktop facile e veloce per richieste di assistenza tecnica e collaborazione multiutente in tempo reale.
Meeting online
Questa funzione può aiutare a semplificare la comunicazione, le riunioni di lavoro e persino la formazione attraverso la funzione di riunioni e appuntamenti online con la possibilità di ospitare fino a 10.000 utenti. Le riunioni online possono includere qualsiasi persona, che sia esterna o interna all’azienda. Questa funzione include anche le applicazioni per prendere appunti, caricare file, documenti e i messaggi di chat nelle riunioni.
Il corso di formazione Teams per utenti
Vi sono altrettante funzionalità ma non c’è nulla di cui preoccuparsi, con il corso di Formazione Asincrona Microsoft Teams per utenti, vi sarà possibile apprendere gli step e le funzioni per poter utilizzare Microsoft Teams in sicurezza e in maniera efficiente per lo svolgimento delle vostre attività.
Nexsys e Silver Academy propongono video corsi con contenuti tecnici, video formativi modulati, questionario di valutazione e materiale didattico specifico per le aree formative richieste.
Si tratta di video corsi pillole, demo e tutorial: con questa modalità di fruizione del corso di formazione Microsoft Teams avrete la possibilità di adattare il corso in base alle vostre esigenze e ai vostri impegni.
Gli argomenti che verranno affrontati col corso sono i seguenti:
MODULO 1: AMBIENTE DI LAVORO TEAMS
- Utilizzo e interfaccia Microsoft Teams
- Creare il tuo nuovo Teams
- Organizzazione Teams e Conversazioni
- Pianificare e gestire riunioni
- Organizzare il business: come aggiungere il tuo canale in un Teams
- Gli strumenti di gestione: aggiungere un planner come tab
- Posta elettronica in Teams: come inviare una mail al canale
- Integrazione con altri mondi: utilizzare le app
MODULO 2: TEAMS LAVORO CONDIVISO SUI FILE
- Introduzione al lavoro condiviso con Microsoft Teams
- File e dati: upload in una tab di Teams
- Ricerca di files in Teams
- Sharing zone: condividere i files con utenti interni ed esterni
- Coediting: il valore della collaborazione operativa
- Ricerca, Impostazioni e Personalizzazioni
- Gestire collaboratori Esterni tramite Teams
MODULO 3: TEAMS VIDEO CHIAMATA
- Introduzione all’utilizzo delle funzionalità Teams Meeting
- Background blur (sfondo oscurato) in una videoconference
- Videocall operativa: condivisione dei contenuti
- Live meeting: riunioni e webinar di valore
MODULO 4: TEAMS CHAT
- Introduzione all’utilizzo delle funzionalità di chat
- Chat Privata One-to-One
- Chat pubblica di Gruppo
- Uso di emoticons, smiles e priorità sui messaggi
MODULO 5: INTEGRAZIONE CON MICROSOFT OUTLOOK
- Digital Collaboration: creare appuntamenti ed eventi
- Riunioni ed eventi: organizzazione efficiente
- Attività: utilizzo smart della funzionalità
- Rubrica: come organizzare i contatti
- Utilizzare consapevolmente i calendari di Outlook e Teams
- Riunioni ed eventi Teams: come pianificare un incontro di successo
Scopri maggiori informazioni in questo articolo sul corso Microsoft Teams.
Cosa può dare Microsoft Teams al vostro business?
Con Microsoft Teams potrete contare su un sistema di chat di lavoro che possa soddisfare le necessità di messaggistica dei team, specialmente per quanto riguarda il fenomeno sempre più diffuso dello smart working. Inoltre, rende possibile la creatività e la collaborazione tra i dipendenti con evidente aumento di partecipazione e produttività.
Vi sarà possibile lavorare integrando altri pacchetti Office quali Word, Excel, SharePoint, OneNote e PowerPoint. Così potrete collaborare in modo più efficiente.
Vi permetterà di organizzare la gestione in maniera più ottimale e accurata delle chat e delle riunioni. Con la possibilità di condivisione di file e contenuti multimediali si potranno pianificare attività e progetti da svolgere in gruppo.
Formazione aziendale
Microsoft Teams vi offre funzionalità avanzate in termini di sicurezza e conformità grazie alla piattaforma cloud sulla quale è sviluppato.
Se state considerando l’idea di inserire Microsoft Teams nella gestione delle vostre attività e volete saperne di più, vi consigliamo di visitare il nostro sito cliccando qui. Potrete contattarci via mail e il nostro team specializzato sarà lieto di fornirvi le informazioni necessarie e verificare insieme a voi le soluzioni migliori alle vostre esigenze.